
Cosma Group e l’e-commerce TheMooder
Una storia imprenditoriale di successo, che inizia con la passione di una famiglia per le calzature. Cosma Group nasce dal progetto di Fabio Cosma che, diversi anni fa, avvia un negozio di calzature nella provincia padovana. La sua passione per il settore viene tramandata anche ai figli, che nel 2017 avviano un secondo negozio a Riva del Garda (Trento). Nel 2019 arriva l’ultima novità: il lancio dell’e-commerce themooder.com.

Cosma Group e Progettika: la collaborazione
Da sempre attenti alla qualità di prodotto, ma anche di servizio, il team di Cosma Group individua l’esigenza di centralizzare tutte le attività legate alla fase di scelta delle collezioni e riordino, oltre che all’ottimizzazione delle scorte. Cosma Group decide per questo di adottare un sistema gestionale integrato e di attivare nei due negozi soluzioni specifiche per i punti vendita.
Come abbiamo agito
Insieme a Cosma Group, abbiamo definito gli strumenti più adatti a soddisfare le specifiche esigenze di gestione e organizzazione della loro attività e dei negozi. L’introduzione di BusinessCube ha consentito di:

Traguardi raggiunti
Dopo l’entrata a regime del sistema ERP, è stato avviato un ambizioso progetto in collaborazione con Bizen per il lancio dell’e-commerce TheMooder, basato su piattaforma Magento 2 completamente integrato al gestionale, con:
Lo sviluppo dello shop online si è rivelata una scelta vincente sin dall’inizio. Il suo successo si è fatto sentire soprattutto negli ultimi mesi, particolarmente difficili a causa della pandemia di Covid-19 che ha reso necessaria la chiusura di negozi fisici per lunghe settimane. La presenza dell’e-commerce ha consentito a Cosma Group di mantenere un legame con la propria clientela, raggiungendo risultati di vendita soddisfacenti.
“Collaboriamo con Progettika dal 2016… e che dire? Ad oggi, siamo molto soddisfatti della soluzione che ci è stata consigliata: Business.net è di facile utilizzo, intuitivo e ha semplificato di molto operazioni che con il nostro vecchio gestionale richiedevano parecchio tempo.”